Jack Herer una pianta che prende il nome da un grande attivista
Jack Herer una pianta che prende il nome da un grande attivista
La Jack Herer è una pianta sativa al 55-60% , questa genetica è il risultato di un probabile incrocio tra la shiva skunk , la northern lights ed una haze, non conosciamo i dettagli esatti poichè ancora oggi vengono tenuti segreti.
Nel tempo è stata la base per successivi incroci, e spesso può presentarsi con molti aromi e sapori, poichè ogni fenotipo si differenzia anche molto rispetto ad un altro, questo è dovuto alla grande quantità di materiale genetico che contiene la pianta e dalle innumerevoli variabili.
Venne alla luce nei primi anni 90, in Olanda grazie agli incroci di Sensi Seed, in breve tempo fu riconosciuta ufficialmente per uso terapeutico, da quel momento divenne famosa sopratutto nelle farmacie e centri medici, questa genetica ha anche vinto molti premi per qualità, potenza aromatica.
Famosa non solo per il sapore, ma per il simbolo che rappresenta, è stata dedicata all’attivista per la cannabis, “The Emperor” o niente meno che l’americano Jack Herer, scrittore del best-seller The Emperor Wears No Clothes, libro in cui si evidenzia le innumerevoli proprietà della canapa e dei suoi utlizzi, puntando il dito sul fatto che rappresenta un elemento scomodo per le industrie energetiche convenzionali.
I suoi effetti tipici sono un high molto potente, che provoca effetti cerebrali e fisici, tendenzialmente rilassanti e lucidi, molto adatta per uso terapeutico.

Struttura della pianta
La struttura di una pianta di Cannabis della varietà Jack Herer è di dimensioni medio-grandi, dipende molto da come viene coltivata, può arrivare in outdoor anche a 2 metri e mezzo di altezza.
Difficoltà
La coltivazione di questa varietà è media:
In indoor si deve prestare particolare attenzione all’altezza, in fase vegetativa, troppa potatura può ridurre il raccolto finale, ma troppo poca fa decollare la pianta ad altezze ingestibili.
In outdoor invece abbiamo il problema delle muffe, si consiglia almeno 2-3 potature in vegetativa ed una più leggera in pre-fioritura, essendo troppo vigorosa e con una fioritura lunga, si deve ridurre al minimo il rischio delle muffe, sopratutto legate alla guazza mattutina di autunno.
Fioritura
Coltivata indoor fiorisce in 10 settimane o poco più, mentre all’aperto è pronta al raccolto verso metà- fine ottobre.
Infiorescenze
I fiori hanno una struttura densa e compatta con forma allungata, le foglioline variano dal verde chiaro al verde medio. Il numero di tricomi presenti è elevato, rendendo i fiori molto resinosi ed appicciosi.

Aroma e sapore della Jack Herer
I fiori di questa varietà di marijuana, vanno abilmente stagionati, per far fioriuscire al meglio il grado aromatico. Se ben riuscita la concia, si sentiranno profondi sentori di arancia e scorza di limone, con note pungenti di spezie, pepate.
Quando vengono bruciati, i bud emanano un profumo pulito dal sentore erbaceo, simile alla salvia. Il fumo è molto morbido e delicato, con un sapore fresco di erbe e lascia un odore misto tra spezie e fiori simile ad un poutpourri.
Effetti sull'uomo
Questa varietà agisce con un rapido high molto energizzante, ottima per scopi terapeutici, come efficace trattamento diurno per contrastare :
- Stress
- Ansia
- Depressione Leggera
- Emicrania
- Dolori cronici
in quanto ha un alto grado di stimolazione del pensiero e dell’umore,
può far quindi rimanere svegli grazie al suo high lucido e creativo.