Lo strain considerato il Re delle sative
Lo strain considerato il Re delle sative
Questa varietà uscita fuori negli anni 90, è famosa per aver vinto 3 volte consecutive la Cannabis Cup dal 1997 al ’99.
Light, la Skunk e la Haze, dove la predominanza geentica è della Haze, i suoi ideatori sono i famosi i breed Shantibaba e Schoenmaker.
fondatore della prima banca di semi di Cannabis , in Olanda nei primi
anni ’80, chiamata “The Seed Bank of Holland“
la sua vittoria, un giusto mix di spezie ed agrumi con note pungenti
skunk e sentori terrosi.

Struttura della pianta
La struttura di una super silver haze è molto densa e vigorosa, di dimensioni grandi. Questo ceppo cresce in altezza con lunghi e rigogliosi rami laterali, tollera bene errori di concimazioni iniziali, tollera anche sbalzi di temperatura/ umidità, a patto che siano di lieve o media intensità e che non siano frequenti.
Difficoltà
La difficoltà di coltivazione di questa varietà è alta, sopratutto in
coltivazioni all’aperto, poichè è particolarmente sensibile ad umidità e
temperatura, quella ideale è sub-tropicale, le rese migliori inoltre
avvengono sempre con coltivazione idroponica ( 400-500 gr).
Indoor si raccomanda vivamente la tecnica SCROG o LST
Outdoor il problema è legato al suo ambiente ideale, predilige infatti climi equatoriali o sub-tropicali, caldi e molto umidi, si può coltivare anche in climi temperati ma con le dovute attenzioni dovute a mancanze o eccessive stress.
Fioritura
Coltivata indoor fiorisce in 8-10 settimane, mentre all’aperto è pronta allla raccolta verso metà ottobre.
Infiorescenze
I fiori della super silver haze hanno una struttura densa e compatta, le foglioline variano dal verde chiaro al verde medio, i tricomi sono abbondanti e nel complesso c’è una buona quantità di resina.

Aroma e sapore della Super Silver Haze
suoi vari fenotipi tendono a sfumare le sue caratteristiche aromatiche,
per cui anche i sapori ed odori, possono variare.
speziato quasi terroso.
Effetti sull'uomo
viene migliorato l’umore, il suo High nel complesso amplifica le
sensazioni di benessere cerebrale, a livello fisico l’effetto è più
leggero e può anche alleviare dolori cronici.
- Depressione
- Nausea
- Disturbi dell’umore
- Emicranie
- Stati d’Ansia